05 Aprile 2014: un altro incontro con il fotografo Dario Broch Ciaros
- At giugno 11, 2014
- By Denis
- In Eventi, Riservato
0
Seconda volta valdostana per Dario Broch Ciaros al circolo fotografico di Valpelline. Secondo voi dove si è svolta la serata del 05 aprile? Ma certamente ai tavoli di un buon agriturismo di Fenis. Così dopo formaggi, affettati, vini… ci siamo soffermati ad ammirare le bellissime foto di Dario. Il fotografo sa animare bene la serata: qualche battuta per non renderla troppo professionale. E su questo aspetto Dario è un mago. Che dire sulle foto? Nulla di particolare, se non bellissime! Ha spiegato la sua tecnica di illuminazione dei soggetti, per lo più utilizzando i semplici flash a slitta. Facile no? Secondo lui si! Secondo noi, poveri mortali… un pò meno. Grazie di cuore a Dario, che si presta sempre volentieri a venire in Valle ed a illuminarci con la sua arte.
il segretario
E’ terminata la 1° sfida intra-circolo: Canon VS Nikon/Pentax
Con il 07/06, presso il bar ristoro Le Coq Hardi di Sarre, si è conclusa la prima sfida intra-circolo fotografico, che, da come sembra, sarà la prima di tante altre. Una sfida, questa volta tra canonisti e nikonisti/pentaxiani. Non mi dilungherò molto anche perchè il fotografo che ci ha dato il tema ha scritto già un suo articolo, molto ben fatto. Con queste poche righe vogliamo, tutti noi del circolo, ringraziare tantissimo ETTONE, che si è prestato a questo gioco (in realtà una vera sfida che però nel nostro circolo finisce tutto a tarallucci e vino…. con tante risate!). E allora GRAZIE ETTONE e alla prossima.
il segretario
Per l’articolo di Ettone cliccate qui
16 marzo 2013: serata con Ettone
- At marzo 24, 2013
- By Denis
- In Eventi
1
Arrivato al salone dell’Alpinismo c’era già un pò di gente (in totale saremmo poi stati una ventina), mi sono guardato un pò intorno. Volevo vedere Ettone. Sono molto curioso di conoscere di persona un fotografo. Cercavo un uomo enorme, sapevo di 30 anni circa, ma enorme. Forse mi ero fatto ingannare dal nome. In realtà Fabio (in arte Ettone) è poi risultato un normo tipo (e anche qui dal suo stile dark chissà cosa mi aspettavo!), simpatico e soprattutto molto umile. Dopo un brindisi di benvenuto a tutti, Ettone ci ha illustrato il suo stile, fatto di ragazze pallide, truccate in maniera vistosa, vestite in nero. La cosa però che contraddistingue questo ragazzo di Alessandria (per avere più info: www.messaggisofisticati.com) è il CONCEPT: lui prima “concepisce” il suo progetto, poi lo realizza. Sembra scontato, ma il più delle volte fotografiamo esattamente al contrario: prima scattiamo, poi diamo un significato alle nostre opere. E’ vero che passando dall’analogico (dove si avevano a disposizione 36 scatti, più il costo dello sviluppo: risultato… costi non indifferenti) al digitale (numero di scatti: infiniti. Costi: solo se stampiamo) si sono moltiplicati gli scatti… tanto poi li elimino al computer, ma non dobbiamo mai perdere di vista cosa e come vogliamo fotografare. La post-produzione, oramai indispensabile, deve avvenire solo dopo e senza stravolgere il nostro progetto. Ettone ci ha fatto vedere alcune sue elaborazioni con Photoshop, ma, a dirla tutta, il progetto che aveva in mente non veniva cambiato più di tanto, anzi… Si può fare lo stesso lavoro, ma senza Photoshop? A questa domanda Ettone risponde affermativamente, a patto di avere una brava MUA (make-up artist), i vestiti giusti, i fondali… insomma i soldi! Raccontare una serata così interessante (praticamente 2 ore di “lezione”) non è facile. Chi non è venuto si è perso qualcosa, ma soprattutto qualcuno: un bravo artista con un futuro brillante davanti. Grazie a Ettone (e a Saramiao) per la bella serata e la loro bella presenza. Speriamo che il nostro circolo possa ancora usufruire dell’esperienza di questo ragazzo.
il segretario